
CloudCity Barcamp 2013
Per il Cloud City di Orvieto stiamo preparando i labs (open source, crowdfunding, security, open innovation, cultura e PA cloud strategies) ed il barcamp…
Esperienze d’Umbria Digitale
CloudCity, il nostro evento, avrà luogo ad Orvieto, in Umbria.
In questi giorni si è concluso #UmbriaDigitale, l’evento di consultazione pubblica indetta dalla Regione Umbria per sollecitare idee progettuali utili all’Agenda digitale della regione 2013-2014, ed anche noi di CloudCity abbiamo avuto il privilegio di potervi partecipare.
Due intensi giorni d’incontri, approfondimenti e workshop facendo campo base allo stand nella foto qui sotto.
Nel pochissimo tempo abbiamo avuto una piacevolissima serie d’incontri con molti dei protagonisti dell’innovazione e del digitale italiano, Antonella Galdi (Responsabile innovazione ANCI), Fabrizio Biabiocchi ( Docente referente del progetto per una scuola digitalizzata dell’ist volta di Perugia), Carlo Infante (Stati generali dell’innovazione), Clara Fresca Fantoni (Vice Presidente Assinter Italia), Claudio Cardinali (Lug Perugia), Claudio Cipollini (Direttore Generale ReteCamere), Diletta Ciuccetti (Docente e Event Manager e Web Master presso Studio ARCHA), Fabio Versiglioni (Associazione Editori umbri), Francesco Frattegiani (Associazione Informatici Professionisti), Gabriele Ponzo (Lug Terni), Giovanni Biondi…
View original post 83 altre parole
Ninna Nanna – Trilussa
Ninna nanna nanna ninna
er pupetto vo’ la zinna
fa’ la ninna dormi pija sonno
che si dormi nun vedrai
tant’infamie e tanti guai
che succedono ner monno
tra le bombe e li fucili
per i popoli che so’ civili
ninna nanna tu non senti
li sospiri e li lamenti
de la pora gente che se scanna
che se scanna e che s’ammazza
a vantaggio della razza
de la gente che se scanna
per un matto che comanna
e a vantaggio pure d’una fede
per un Dio che nun se vede
ma che serve da riparo
ar re macellaro
che sa bene
che la guerra
e’ un gran giro de quatrini
che prepara le risorse
pe’ li ladri delle borse
View original post 83 altre parole
Intervallo democratico
Vota per te
Wind of change

Personalmente sento che questo è uno di quei momenti, e così, semplicemente, mi ci trovo a farne parte.