FATTURA ELETTRONICA VS PRIVACY

IL CLASSICO CORTO CIRCUITO TRA OBBLIGHI DI LEGGE E DIRITTI DIGITALI.

Chiariamo che per per profilazione si intende l’insieme delle attività di raccolta ed elaborazione dei dati inerenti agli utenti di un servizio, al fine di suddividerli in gruppi a seconda del loro comportamento (segmentazione).
In ambito commerciale, la profilazione dell’utente è il mezzo che consente la fornitura di servizi personalizzati oppure l’invio di pubblicità comportamentale:
Ebbene per il Garante la Privacy è stata già violata per i milioni di fatture elettroniche già trasmesse e transitate tramite il sistema di interscambio dell’Agenzia delle Entrate. Anche se l’obbligo di fatturazione elettronica scatta in via generalizzata dal 1.01.2019, sono svariati milioni quelle già trasmesse in via facoltativa o per specifici settori già obbligati dal 2018.

Su tali fatture elettroniche, se i loro legittimi proprietari subiranno un danno, per esempio una profilazione, potranno rivolgersi chiedendo per il risarcimento direttamente all’Agenzia delle Entrate.

Sono questi i primi effetti, immediati e irreversibili, della bocciatura della fattura elettronica contenuta nel provvedimento dell’autorità il 15.11.2018. Ed è solo l’inizio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...