Innalzare la postura difensiva in relazione alla situazione ucraina

Stamane il CSIRT, cioè il dipartimento di Computer Security Incident Response dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), ha diramato un bollettino in cui prescrive regole e metodi per l’innalzamento delle misure di prevenzione e monitoraggio, in relazione alla crisi ucraina.

L’ACN è Autorità nazionale per la cybersicurezza, coordina i soggetti pubblici , promuove la realizzazione di azioni comuni volte a garantire la sicurezza e la resilienza cibernetica necessarie allo sviluppo digitale del Paese e persegue il conseguimento dell’autonomia strategica nazionale ed europea nel settore del digitale, in sinergia con il sistema produttivo nazionale, nonché attraverso il coinvolgimento del mondo dell’università e della ricerca.

cybersecurity

Le raccomandazioni contenute bollettino riguardano :

  • riduzione della superficie di attacco esterna
  • riduzione della superficie di attacco interna
  • controllo stringente degli accessi ai sistemi/servizi
  • monitoraggio dei log, del traffico di rete e delle attività effettuate dagli account di amministrazione
  • organizzazione interna per la preparazione e gestione delle crisi cibernetiche
  • pianificazione della revisione delle proprie infrastrutture IT in ottica Zero Trust
  • sostenere l’infosharing interno ed esterno.

Diventa dunque mandatario cominciare a curare la sicurezza dei propri asset e la propria organizzazione alla luce di una situazione di crisi non solo per il proprio interesse ma per quello di tutti noi. Tutte le informazioni qui ⤵️

https://csirt.gov.it/contenuti/innalzare-la-postura-difensiva-in-relazione-alla-situazione-ucraina-bl01-220228-csirt-ita


Silvio Torre:

NiFo

Member of European Commission’s National Interoperability Framework Observatory, and contributor to Semantic Interoperability Community, committed to develops solutions to help European public administrations perform seamless and meaningful cross-border and cross-domain data exchanges.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...