Auguri Presidente,
Complimenti per l’elezione, oltre cento voti hanno lanciato la Sua persone a superare l’asticella. Oltre cento i voti d’area, quelli del bonus di governabilità, di quei deputati premiati da quel Porcellum che Ella dichiarò incostituzionale dal Suo ruolo di giudice dell’Alta Corte. Complimenti per il coraggio con cui Ella ha assunto su di se la responsabilità politica di tornare politico smettendo l’abito superpartes del giudicante per poi accettare un nuovo ruolo sopra le parti, quello di essere presidente di tutti, anche se incostituzionale.
Auguri a Lei, a tutti noi che in questa situazione siamo spaesati e vorremmo un punto di riferimento in una Costituzione che sta cambiando, in un Presidente che non sia uno che vidima gli atti del governo, in un sistema specchiato, onesto, trasparente.
Auguri, a chi, di sinistra, ha esultato alla Sua elezione ed il giorno prima aveva esultato a quella di Tsipras. Auguri a chi, di destra o liberale, ha temuto l’elezione di un uomo di sinistra ed ha avuto Lei ed ora è deluso. Auguri ai militari di cui Ella è il comandante in capo a cui affidarsi per la propria personale sicurezza, perchè il sacrificio per la Patria non sia vano come è capitato a chi ha subito gli effetti dei veleni d’uranio. Auguri ai diversamente giovani prontamente rassicurati da una figura DeMitiana. Auguri al MoVimento che proprio da Ella alla fine riceverà l’incarico per il governo della ripresa.
Auguri Presidente.