Cromatismi

Tutti lavorano con i colori, anche se non lo sanno.

Di che colore sono le sfere in questa immagine? 🔴🔵
Non ci crederete ma sono tutte esattamente dello stesso colore.

Parto da questa illusione ottica, creata dal professor David Novick, dell’Università del Texas, per dare da sviluppatore qualche suggerimento ai manager e, forse, a qualche collega coinvolto nei team di sviluppo di progetti.

Ho scelto questo esempio di “Illusione di Munker”, che divenne virale quando fu condivisa nei social

“…si tratta di un’illusione ottica a tre colori con le sfere, che sembrano essere gialle, arancioni, verde chiaro e viola chiaro. In veritĂ , tutte le sfere sono esattamente dello stesso colore di base (RGB 236,255,131)”.

David Novick

Il punto è che questo tipo di illusione ottica si basa sul concetto che il cervello umano elabora il colore di un oggetto a seconda di cosa è collocato vicino all’oggetto in questione, ingannando l’occhio umano sia con il gradiente di colore che con la luminositĂ . Provare per credere.

Quella della percezione è dunque una caratteristica innata negli individui e non si può fare a meno di valutarla quando si lavora con le Apps ed in generale le interfacce e l’esperienza utente.

Quindi qualunque progetto innovativo e radicale abbiate in mente, sia che si tratti dell’arredamento di casa che sia l’immagine coordinata dell’azienda o la nuova app che volete commissionare alla “GiovaneStartup”, per evitare di dover correggere in seguito è sempre bene confrontarsi non solo con i tecnici realizzatori ma anche con i designer.

Comeptenza T-shaped

Come sviluppatori spesso dobbiamo lavorare con le user experience, interfacce e documentazione. Per questo alcuni di noi hanno una competenza a T anche su quanto attiene a grafica, tipografia e design.

I Front-end developer, cioè specialisti delle interfacce grafiche e delle pagine web così come gli sviluppatori full stack, che sono piĂą eccletici, sono esperti delle componenti software direttamente esposte all’utenza pratici nella grafica.

I designer invece sono il contrario, partono dalla competenza tipografica ed artistica ed a quella aggiungono, spesso, anche la conoscenza di linguaggi di markup e programmazione.

C’è differenza ed un’azienda alle prese con nuovi progetti dovrebbe poter contare sulla feconda presenza delle piĂą diverse professionalitĂ  dotandosi al contempo della capacitĂ  di saper valutare prima e valorizzare durante il processo di sviluppo. E questo è una responsabilitĂ  del management. In presenza di adeguato budget.

In mancanza di adeguato budget si deve lavorare con quello che si ha, ed in questo caso l’ecclettismo, le buone pratiche e soprattutto una buona visione ed un team agile permettono di raggiungere passo dopo passo un risultato anche buono. Ho usato di proposito il termine visione e non progettazione, ed altrettanto volontariamente mi sono riferito ad un team che segual la metodologia agile.

In mancanza fareste meglio a proporre una alternativa o, con tutta la cautela del caso, chiedere di concentrare gli sforzi su altro… insomma dire no, così non va.

Ricordate che tutti lavorano con i colori, anche se non lo sanno: Il colore governa le scelte di chi compra e vende, di chi cucina, di chi crea abiti o serbatoi da moto, di chi veste un’uniforme e saluta una bandiera, di chi si sposa e di chi ne celebra il matrimonio sia se indossa la fascia che se indossa l’abito talare, di chi compra o vende auto e di chi crea le app o gli smartphones su cui girano

Però… anche l’assenza di colore in fondo è un colore a se, ed è importantissimo. Ma merita una trattazione a parte in un altro articolo.

Silvio Torre:

NiFo

Member of European Commission’s National Interoperability Framework Observatory, and contributor to Semantic Interoperability Community, committed to develops solutions to help European public administrations perform seamless and meaningful cross-border and cross-domain data exchanges.

One thought on “Cromatismi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...