Il tempo è galantuomo.
Quando nel marzo 2013 io ed Alberto Tavani lanciammo la proposta di valorizzazione territoriale, a costo zero, basata sul recupero al football americano del Vince Lombardi Stadium di Castel Giorgio, dedicato alla leggenda italoamericana che ha dato origine al famoso Superbowl, ci trovammo contro più di una voce e ce ne dissero di ogni. Alcuni arrivarono ad infamarmi dando notizie false a mezzo stampa parlando della mia presunta radiazione dal M5S ed è un peccato che la stampa si sia prestata ma per fortuna, il tempo è galantuomo.
Tornando a bomba questo campo fino agli anni ’90 ospitò il centro tecnico nazionale del Football Americano ed i Camp Europei che portavano atleti e ricadute turistiche, d’immagine e lavorative su quel territorio. Quest’esperienza è terminata con la morte di Lombardi e visto che il Football ha superato per numero di tesserati il Basket noi ritenemmo che andasse ripresa e recuperata. Con il Coni ed il Comitato Olimpico che riconoscono pienamente il valore di questa disciplina i tempi erano diventati diventati maturi, nel nostro territorio, per ritornare ad investire in quest’eccellenza unica, invece di lasciarla a giacere senza possibilità d’esprimere il potenziale che aveva. A suo temo infatti l’alternarsi di centinaia d’atleti, si stima, provenienti dalle vari parti d’Europa per i soli summer camp porterebbe migliaia di turisti, oltre i loro personali staff e familiari, a pernottare nei nostri territori ed a mangiare in convenzione. Senza parlare dei ritorni d’immagine internazionali e degli sponsor privati per le operazioni di bonifica, messa in sicurezza e miglioramento di campi, paleste, centri multidisciplinari per la comunità. In tempi come questi uno sviluppo sostenibile come quello sportivo e turistico dovrebbe essere nell’agenda di ogni amministrazione.
Figuriamoci se la cosa non dava noia. Ma il tempo è galantuomo ed oggi quell’idea prende vita e viaggia sulle sue robuste gambe d’atleta.: il ‘Vince Lombardi’ di Castel Giorgio dal 15 al 17 luglio ospiterà una serie di eventi e partite che vedrà coinvolto il ‘gotha’ del movimento italiano, dalla Lif alla Fidaf, tutti assieme per celebrare l’unico grande sport che ci ha tenuto uniti per tanti anni.
– venerdì 15 ore 21.00 sfida dell’All-Star Game di III Divisione;
– sabato 16 ore 17.00 under 19 ITALIA vs SPAGNA;
– sabato 16 ore 21.00 femminile ITALIA vs SPAGNA;
– domenica 17 ore 10.00 partita giocatori “Master” Fidaf.
– domenica 17 ore 17.00 senior ITALIA vs FRANCIA.
Ad arricchire l’agenda dell’evento ci sarà la parata organizzata con i giocatori della Nazionale 1981, i giocatori della Nazionale 1983 Campioni d’Europa, i giocatori partecipanti al primo Campionato Italiano del 1980 ed i giocatori dei Castel Giorgio Mowers storica formazione nata sull’onda dell’entusiasmo portata dal Football nella città.
Per l’occasione saranno ripristinati la scritta sul perimetro dell’impianto “STADIO VINCE LOMBARDI” ed il mitico tabellone originale dell’epoca oltre all’allestimento di una mostra dedicata al Football con pezzi d’epoca, manifesti e brochure originali, presso la sede comunale.
Insomma un’operazione importante, di caratura nazionale, che per piccoli centri come i nostri equivale a fare vero marketing territoriale ed a puntare a crescita e sviluppo. Fa veramente piacere ed aggiungere che come città europea dello sport 2017 Orvieto dovrebbe interessarsi di questa iniziativa e sostenerla.
One thought on “Torna il Football americano a Castel Giorgio”