Resistere

Sulla mia scrivania stamattina c’è l’albo speciale de La Repubblica Robinson nei quali alcuni importanti disegnatori italiani hanno voluto pubblicare loro manifesti sulla pandemia di covid-19 in atto. Il titolo è eloquente: Resistere. E secondo me è perfettamente adatto alla attuale situazione.

Molti dei disegnatori, degli artisti, in questa raccolta li ho conosciuti nel corso degli anni nei quali mi sono occupato per l’organizzazione delle manifestazioni dedicate al fumetto ed all’immaginario collettivo tra gli anni novanta e la prima decade del 2000. In questo sono molto fortunato avendo potuto farlo in tempi in cui c’era maggior libertà di sorridere ed uno sguardo al futuro nel quale le nubi non sembravano così tante e neanche così cupe.

Tempi interessanti

Dicono che in Cina, se si odia veramente qualcuno, lo si maledice così: «Che tu possa vivere in tempi interessanti!» Storicamente infatti i «tempi interessanti» sono stati periodi di irrequietezza, guerre e lotte per il potere che hanno portato sofferenze a milioni di innocenti.

Poi al bar ti trovi una tazzina da caffè con questa medesima scritta nei giorni in cui per la prima volta viene messa in quarantena una intera nazione come l’Italia.

PS.

State seguendo il mio podcast Smart coffee?

Che aspettate? Fatelo ora ⤵️

Cover art for podcast Smart Coffee

Solidarietà digitale

Da #servizi gratuiti di #teleconferenza a supporto alla #didattica, da Giga illimitati a giornali gratis, riviste gratis, #supporto per aziende e supporto ai privati.

Questi alcuni dei contenuti di https://solidarietadigitale.agid.gov.it/ la nuova piattaforma di Agenzia per l’Italia Digitale dove molti Partner tra cui Cisco, IBM, Connexia, Vodafone it, TIM, Italia on-line e molti altri stanno presentando i propri progetti di supporto.

Nelle stesse pagine ci sono le istruzioni per presentare la vostra proposta in qualità di aziende ed associazioni.

Che aspettate?