Fumetti e terremoto

A Parigi, che non è la Francia, non c’è mai un un sisma del 4 grado o più. Non ne sanno niente.
Magari da Parigi, che non è la Francia, ci dicono “perchè costruite in zona sismica?” senza forse capire che tutta l’Italia è sismica. Quelli che fanno così dalla saranno ignoranti? Superficiali? Razzisti? Malvagi?
Non lo so, ma a Parigi, che non è la Francia, pare succeda.
In certi quartieri fighetti di Parigi, che non è la Francia, lavora la redazione di CharlieHebdò, settimanale satirico, che scordandosi cosa è la satira ha preso in giro i morti italiani dei terremoti di Amatrice usando i peggio stereotipi che in Francia, non solo a Parigi, si usano con gli italiani: Macaronì e Mafia.
L’ambasciata di Francia, che parla per la Francia ha preso le distanze dai vignettisti satirici che aggredivano le vittime con fare razzista. Altri vignettisti e fumettisti invece hanno messo a disposizione la loro arte per sostenere le vittime.

leiji-matsumoto-harlock-vicino-agli-amici-italiani
Lui è Leiji ed ha inventato i fumetti di Capitan Harlock.
È giapponese.
Sa cosa siano i terremoti.
Quelli brutti.
Quelli che radono al suolo.
Lui ha vinto.

Aste e contributi, feste a tema in mezzo mondo, persino in Francia che i terremoti per loro fortuna non sono costretti a subirli.
Ancora una volta però il nostro paese ha avuto una tentazione provinciale in salsa social-culturale. E’ successo infatti che gli intellettuali nostrani, non tutti, in ordine sparso invece hanno istituito la classica difesa di comitato.
Incredibile.
Qui, nell’Italia sismica, coloro che ci vivono fanno i radicalchic che JesuisCharlie pure quando fa gli sfottò razzisti stile “Vesuvio lavali col fuoco” contro i poveracci invece che fare satira contro il potente di turno e non c’è chi ammetta quando sia grande lo sbaglio?
Che figura.
Auguro loro di poter vivere qualche tempo in quella parte di  Francia dove saranno ben riconoscibili Mafia e Macaronì.

Update:
Intanto qui ad Orvieto continuano gli eventi a sostegno. Venite a trovarci Domenica 4 Settembre a Piazza Monaldeschi dalle 20 in poi.

EuroParlamentarie

Il MoVimento ha chiamato molti dei suoi iscritti ad impegnarsi per le Europee. Beppe Grillo lo aveva anticipato, lo sapevamo tutti e come attivisti già abbiamo cominciato incontri informativi di partecipazione e sensibilizzazione. Però poi quando sei solo al computer e leggi questa:

candidatura europee 1In quell’attimo, straordinario, immagini mille cose, dalla poesia di Whitman resa celebre in Italia dal film “l’attimo fuggente” ai vari dubbi sull’esserne all’altezza alla scelta di Neo in Matrix di andare a vedere cosa c’è davvero dall’altra parte. Ecco quest’ultima è diventata una vera sensazione “fisica”, man man che spostavo il dito verso la parte sinistra dello schermo del tablet quello che avrei potuto vedere senza stupore alcuno sarebbe stato questo.

matrix pillola rossa

Scherzi a parte vorrei che fossimo tanti candidati di questa regione, e che ci sia tantissimo spazio per idee e confronti, per far nascere un bel gruppo con i nostri vicini marchigiani, toscani e laziali.

Per cui rinnovo a tutti gli iscritti l’invito a partecipare, e ricordate: ogni caso, comunque vada, Vinciamo Noi!