Lo Sportello Europa è un elemento importante per lo sviluppo sociale ed economico di una città. Principalmente svolge attività di informazione e consulenza tecnica sui principali bandi di finanziamento europei e si rivolge a tutti gli enti locali, alle imprese e alle associazioni del territorio al fine di facilitare l’accesso degli operatori locali alle opportunità di finanziamento europee, anche favorendo la collaborazione tra enti, associazione ed imprese con gli stakeholders locali, nazionali ed internazionali nell’intento di realizzare progetti unitari e coerenti con le esigenze del territorio. Nel passato con la Eurotrend ed oggi con l’attività in proprio punto al coinvolgimento di almeno cinque nuovi sportelli cittadini dedicati all’europrogettazione, cioè che siano di stimolo ed orientamento alla ricerca di partenariati e finanziamenti europei come parte importante delle attività di sviluppo del territorio. Stiamo iniziando i contatti per una radicale inversione del rapporto piramidale in cui le cose scendono dal vertice dell’erogatore di fondi. Il vertice deve tornare ad essere il territorio e la propria capacità d’iniziativa. Occorre un rovesciamento della visione in cui le città con le proprie amministrazioni siano semplice burocrazia quando invece possono e devono essere incubatori ed acceleratori di sviluppo. Per colmare il gap culturale occorre creare alcuni comuni che facciano da battistrada e diventino punti di riferimento. In particolare si tratta dei comuni di:
Acquasparta
Allerona
Alviano
Amelia
Arrone
Attigliano
Avigliano Umbro
Baschi
Bevagna
Calvi dell’Umbria
Campello sul Clitunno
Cannara
Cascia
Castel Giorgio
Castel Ritaldi
Castel Viscardo
Cerreto di Spoleto
Fabro
Ferentillo
Ficulle
Foligno
Fratta Todina
Giano dell’Umbria
Giove
Gualdo Cattaneo
Guardea
Lugnano in Teverina
Massa Martana
Monte Castello di Vibio
Montecastrilli
Montecchio
Montefalco
Montefranco
Montegabbione
Monteleone di Orvieto
Monteleone di Spoleto
Monteleone d’Orvieto
Montrecastrilli
Narni
Nocera Umbra
Norcia
Orvieto
Otricoli
Parrano
Penna in Teverina
Poggiodomo
Polino
Porano
Preci
San Gemini
San Venanzo
Sant’Anatolia di Narco
Scheggino
Sellano
Spello
Spoleto
Stroncone
Terni
Todi
Trevi
Vallo di Nera
Valtopina
Nello specifico, uno Sportello Europa:
- Pubblica sull’apposita pagina web od app, ed all’interno del portale istituzionale del Comune le notizie sui principali bandi di finanziamento comunitari in corso, con le informazioni essenziali su modalità di partecipazione, requisiti, beneficiari, stanziamento, modulistica e scadenze;
- Organizza e promuove eventi sul territorio (incontri, seminari, workshop, etc…) finalizzati a sensibilizzare ed interessare gli operatori locali sui fondi comunitari, in special modo in occasione dell’uscita dei bandi;
- Fornisce un servizio “a sportello” di orientamento, consulenza e assistenza tecnica dove accedono, a titolo gratuito, enti, imprese, professioni, associazioni e cittadini tra cui in particolare i giovani;
- Realizza e invia su richiesta newsletter e pubblicazioni sul tema dei finanziamenti europei, nazionali e regionali.