Resilienza: buone pratiche antispreco sui riscaldamenti 1/10
Scelta e manutenzione degli impianti.
È la regola numero uno, sia per motivi di sicurezza sia per evitare sanzioni: un buon impianto ben regolato consuma e inquina meno.
“Scegliere bene impianti e caldaie, fare la manutenzione per evitare problemi e multe a partire da 500 euro”.
Ma anche la scelta è importante e permette di scegliere caldaie meno impattanti e più efficienti, e ci sono delle novità: a titolo di approfondimento le etichettature energetiche sugli elettrodomestici sono un tema comunitario che è stato da poco rivoluzionato grazie al lavoro di Dario Tamburrano, un attivista ambientalista, poi divenuto anima del M5S ed eurodeputato del Movimento. Dario nel 2016 è stato nominato, da riviste specializzate, uno dei dieci individui più influenti nel campo europeo dell’energia.
Personalmente lo ricordo quando, con Beppe Grillo, spiegava quanto poco ci volesse per rendere più efficaci le pratiche di risparmio energetico nelle abitazioni e negli uffici usando il sughero come elemento isolante e riflettente dei nostri radiatori termici.
L’ha ribloggato su L'ECOrvietanoe ha commentato:
Resilienza, sempre.